Visualizzazione post con etichetta social network. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta social network. Mostra tutti i post

Con la Timeline il profilo Facebook diventa un diario online della propria vita

La Timeline,nuova versione del profilo Facebook,trasforma il flusso di aggiornamenti di stato e di condivisioni in un diario temporale della propria vita sul social network diviso in sezioni ben distinte e con la possibilità di ricostruire, andando a ritroso nel tempo, gli eventi più importanti condivisi con gli amici di Facebook.
Una linea del tempo consente infatti di rivedere,in ordine cronologico diviso per anni, i contenuti postati e le altre attività,come aggiungere amici o pagine preferite,svolte nel social network a partire dal momento dell’iscrizione a Facebook e dalla data di nascita se indicata dall’utente (è comunque sempre possibile modificare le impostazioni di privacy di ogni singolo elemento o rimuovere i contenuti che non si desidera conservare nel profilo).


Il nuovo profilo Facebook consente anche di inserire in alto una grande immagine di copertina e, per rendere ancor più personalizzato il profilo di ogni singolo utente, le storie più importanti  possono essere organizzate in riquadri; sono disponibili inoltre nuove apps da aggiungere in base agli argomenti ed alle attività preferite dall’utente.
Per iniziare ad utilizzare già adesso la Timeline,la nuova versione della bacheca personale di Facebook, prima dell’aggiornamento automatico di tutti i profili, previsto per il 24 dicembre 2011, è possibile seguire le istruzioni per ottenere il diario Facebook.

come attivare nuova versione profilo facebook timeline

Come gestire in Cerchie i contatti su Google+ il Social Network di Google

Per organizzare la rete di contatti su Google+,il social network di Google,in modo da dividere le persone,amici,parenti,colleghi,compagni di scuola,in base ai rapporti che ci legano a loro e condividere così con ogni gruppo non tutte le nostre informazioni ma ,come nella vita reale,solo determinate notizie è possibile utilizzare le Cerchie che consentono proprio di selezionare e differenziare i contenuti da far conoscere su Internet alle persone con le quali veniamo in contatto.

come creare cerchie google   social network 
come aggiungere amici cerchie google   social network


Su Google+ per creare nuove cerchie,in aggiunta a quelle già presenti (Amici,Famiglia,Conoscenti,Persone che seguo),è sufficiente cliccare,nella pagina delle cerchie,direttamente su “Rilascia qui per creare una cerchia” in modo da aprire la finestra nella quale inserire il nome da assegnare alla nuova cerchia di contatti (es. compagni di classe,colleghi etc.) ed aggiungere le persone da assegnare al gruppo. 
Questa procedura consente di creare su Google+ un nuovo gruppo con il quale condividere solo quegli aspetti della nostra vita che ci legano ai suoi componenti e non altre informazioni che preferiamo condividere sul web solo con gli amici più cari o con i parenti.

come avere nuovi amici gruppi cerchie social network google

+1 Google il pulsante per consigliare ciò che ci piace sul web!

Per segnalare agli amici qualcosa che,navigando in Internet, abbiamo trovato interessante o utile è possibile cliccare (dopo aver fatto il login al nostro account Google) sul pulsante +1 Google in modo che i nostri suggerimenti siano disponibili direttamente nelle loro ricerche su Google:
Le pagine con i risultati delle ricerche Google mostreranno infatti tra le note l’indicazione di chi tra gli amici Google ha già visitato quella risorsa contrassegnandola con +1.

come segnalare mi piace ricerca google  1 
I link alle pagine web segnalate con +1 Google  saranno disponibili anche in una apposita scheda nel profilo personale Google  di ogni utente che se impostata come “Pubblica” permetterà di mostrare agli amici le cose divertenti o utili che ci sono piaciute su Internet.

come vedere conoscere mi piace  1 profilo googgle 

Per chi desiderasse integrare il pulsante +1 Google in un sito web o in un blog,per permettere ai lettori di consigliare la propria attività online o la pagina personale, è possibile seguire queste indicazioni.
Nei blog di Blogger il bottone  +1 è automaticamente disponibile tra i tasti di condivisione automatica sui social network.

 

Condividere le proprie esperienze di viaggio con Minube il social network dei viaggiatori

Per raccontare le proprie vacanze ed i propri viaggi in giro per il mondo e condividere con altri viaggiatori tante informazioni utili sia per chi desidera visitare gli stessi posti che per chi è alla ricerca del posto adatto per la prossima vacanza è possibile utilizzare Minube la community di viaggiatori che consente anche di organizzare in modo nuovo i propri viaggi.

Cos'è minube? Scoprilo in soli due minuti.

Minube,Il social network dei viaggiatori,consente infatti di creare l’elenco personale dei posti preferiti,scoperti nei propri viaggi di lavoro,in vacanza o in giro per le città nelle quali si vive,e che si desidera raccomandare e presentare agli altri utenti ed ai turisti in cerca di consigli o di suggerimenti.
Su Minube si possono segnalare luoghi turistici,hotel,ristoranti,musei e tutto ciò che può far piacere condividere delle proprie esperienze di viaggio in modo da creare una guida turistica della community costantemente aggiornata e che permette anche di conoscere l’elenco degli alberghi,dei posti più belli da vedere nel mondo,dei ristoranti preferiti o delle città da visitare raccomandate dagli utenti di Minube.

creare visitare posti preferiti minube condividere viaggio

Gli iscritti a Minube hanno anche la possibilità di creare blog tematici,nei quali postare anche video e foto,ispirati alle proprie vacanze e che sono collegati,così come le esperienze di viaggio ed i paesi già visitati,al profilo di ogni utente.
Per saperne di più sul social network adatto per chi ama viaggiare e conoscere posti nuovi e nel quale è disponibile anche un motore di ricerca con un comparatore di prezzi che permette di trovare hotel e voli aerei economici è possibile collegarsi direttamente alla Home Page di Minube.

come creare condividere blog viaggio vacanze minube

Catalogare e condividere la libreria con aNobii il social network dei libri

Per creare una libreria virtuale e catalogare i propri libri,sia quelli già letti o in corso di lettura che quelli ancora da leggere,è possibile utilizzare aNobii,il social network per gli appassionati di libri che consente di inserire nella libreria online di ogni utente i libri realmente posseduti e di gestirli in maniera privata o pubblica. Gli utenti iscritti possono catalogare online la propria libreria inserendo direttamente il codice ISBN del libro oppure attraverso la ricerca per autore o per titolo del volume nel database di aNobii che contiene più di 19 milioni di testi aggiornati continuamente ma è anche possibile per il singolo utente segnalare un libro non presente o un'edizione con una copertina differente ed i Librarian,utenti anobiani esperti,si occuperanno di gestire l’inserimento del volume.
catalogare libri anobii
Per ogni nuovo libro da catalogare si possono inserire una serie di dati sull'acquisto ed annotazioni sui tempi di lettura oppure assegnarlo ad una categoria;è possibile anche aggiungere la valutazione personale,un commento ed anche la propria recensione al libro;elementi questi da poter eventualmente condividere con la community degli appassionati di ogni tipo di libro e di genere letterario presenti su aNobii.Il Social Network letterario infatti consente la visualizzazione delle librerie degli altri utenti e visitando le librerie mostra il livello di compatibilità con la propria,questa funzione permette di individuare gli utenti con le librerie simili e di poter seguire,come amici o come vicini,i loro inserimenti di nuovi libri per conoscere nuovi autori o per avere suggerimenti e confrontarsi sulle letture fatte o sui testi che si desidera leggere.E' prevista la possibilità di creare gruppi di utenti per discutere di singoli autori o di generi letterari ma anche su altri argomenti o creati in base alla provenienza geografica degli iscritti.Inoltre aNobii consente di avere a disposizione strumenti per gestire lo scambio dei libri e per analizzare le statistiche delle proprie letture in base al periodo,all'autore oppure all'etichetta assegnata,ed è possibile anche scaricare sul proprio computer il file in formato Excel o CSV della propria libreria per poterlo utilizzare anche su altri software di catalogazione.Le attività di aNobii possono essere integrate grazie all'auto feed nell'account di Facebook o di Twitter ed è possibile realizzare anche il badge della propria libreria da mettere nel blog.Per saperne di più è possibile collegarsi direttamente alla home page di aNobii
creare catalogo libreria anobii

Come cambiare automaticamente l’avatar e lo sfondo di Twitter con Twiback

Tra i tanti servizi e le numerose applicazioni che rendono sempre più completo ed interessante il mondo di Twitter troviamo anche Twiback;un comodo ed utile servizio che collegato al nostro account Twitter mette a nostra disposizione subito una libreria con diversi avatar e backgrounds da utilizzare e permette di caricare e conservare online le nostre icone del profilo e gli sfondi preferiti;ma soprattutto si occuperà di inserire e di sostituire automaticamente l’avatar e lo sfondo di Twitter ed inserire la nuova icona che desideriamo in quel periodo o in quella ricorrenza;basterà impostare la frequenza,per giorno,settimana o mese,oppure la data ed il periodo in occasione di compleanni,anniversari o festività e Twiback ci penserà per noi!Per saperne di più è possibile collegarsi al sito ufficiale di Twiback da qui.
Fabrizio Castelli

Come aggiungere widget di Twitter in Blogger o nel sito

E' possibile inserire il widget di Twitter nel nostro sito o in Blogger,per farlo troveremo nel menù SETTINGS-ACCOUNT del nostro Twitter questo link in rosso:

Dal quale è possibile accedere a questa pagina  nella quale sceglieremo l'opzione MY WEBSITE (le altre opzioni permettono di ottenere widget Twitter per Facebook e My Space) nella schermata successiva la nostra scelta sarà PROFILE WIDGET ;a questo punto ci troveremo in questa pagina:


Nella quale sceglieremo se il widget che mostrerà i nostri aggiornamenti Twitter dovrà essere scorrevole o fisso e nelle opzioni collegate le dimensioni ed i colori del nostro widget Twitter,fatto ciò cliccando su "FINISH E GRAB CODE" otterremo il codice HTML da inserire nel nostro blog su Blogger o nel nostro sito.
Fabrizio Castelli

Come aggiungere widget di Facebook in Blogger o nel sito

Per inserire nel blog il badge del proprio profilo Facebook possiamo accedere alla pagina con i  widget e badge di Facebook nella quale è possibile scegliere tra varie possibilità il widget da aggiungere al sito,nel passaggio successivo è disponibile l’opzione per  inserire direttamente il badge profilo di Facebook nel blog su Blogger,ma è possibile dalla stessa pagina procedere per integrare il widget profilo di Facebook in altri tipi di siti web.




Dalla stessa finestra di configurazione del badge è inoltre possibile accedere alla pagina dalla quale è possibile modificare il widget e selezionare,spuntandole,le informazioni che intendiamo mostrare nel nostro blog.
Fabrizio Castelli