Visualizzazione post con etichetta google reader. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta google reader. Mostra tutti i post

Google annuncia la chiusura di Google Reader

La chiusura di Google Reader è stata comunicata da Google in un post del suo blog ufficiale; l'articolo, che contiene un elenco dei servizi che verranno dismessi o non più supportati dalla società di Mountain View, indica che dal primo luglio 2013 il prodotto non sarà più disponibile.
Google Reader era nato nel 2005 per facilitare, tramite l'utilizzo dei Feed RSS, la lettura di notizie ed aggiornamenti dai siti e blog preferiti dall'utente in un'unica postazione.


Nei prossimi mesi e fino alla chiusura del servizio sarà possibile per utenti e sviluppatori esportare i dati conservati in Google Reader (comprese le iscrizioni ai feed) tramite Google Takeout, l'apposito servizio di rilascio dei dati per i prodotti Google, per poterli eventualmente utilizzare in altri aggregatori di Feed RSS.

Scopriamo i Power Readers di Google

Power Readers è una iniziativa di Google che ha chiesto ad una serie di personaggi,individuati per l’autorevolezza nei loro rispettivi campi, quali fossero i feed più significativi del loro Google Reader.L’operazione che era nata proponendo ai lettori le scelte dei candidati e dei più influenti commentatori politici in occasione delle elezioni presidenziali degli Stati Uniti nel 2008,è stata adesso rielaborata e suddivisa in quattro aree tematiche:News,Tech and Web,Food and Health e Trends and Fashion.Così i più importanti giornalisti americani ed i bloggers più autorevoli nei loro rispettivi campi,politica,economia,tecnologia,internet,web,alimentazione,salute e moda,mostrano ai lettori le loro scelte di lettura preferite. E’ possibile  conoscere chi sono e quali sono le loro preferenze ed abbonarsi sia al bundle,l’intero pacchetto delle scelte,sia al singolo feed di ognuno di questi importanti personaggi dalla pagina principale di Power Readers in Google Reader.
Fabrizio Castelli

Leggere le novità dai blog preferiti con Google Reader



Riuscire a tenere sotto controllo i nuovi post o le ultime notizie dai siti e dai blog che più ci interessano è reso molto più semplice dalla presenza in ogni sito del FEED, per esempio  il mio FEED è questo e si trova cliccando su :



oppure cliccando sullo stesso simbolo presente nella barra dei comandi di Internet Explorer o nella barra degli indirizzi di Mozilla Firefox. Il FEED contiene gli ultimi articoli pubblicati e si aggiorna automaticamente quando un nuovo articolo viene pubblicato sul blog; a questo punto serve un lettore di FEED,alcuni sono già indicati nella pagina :



I lettori di FEED possono essere installati nel nostro PC oppure,come è sicuramente più comodo e diffuso,trovarsi online e si accede ad essi con le stesse modalità di una casella di posta elettronica,io uso Bloglines ,lettore ed aggregatore di FEED che puoi trovare qui ma per la maggior parte dei FEED dei quali mi interessa essere aggiornato utilizzo Google Reader.
Google Reader è una delle tante utilissime applicazioni che Google mette a disposizione di chi ha un account di posta Gmail e possiamo accedere a Google Reader sia dal nostro Gmail :



oppure direttamente da qui ,per inserire il FEED in Google Reader basterà cliccare quando siamo nella pagina del FEED sul bottone con il logo di Google  oppure se in quel momento non siamo collegati al nostro account Gmail dovremo copiare l'indirizzo del FEED e quando poi ci troveremo in Google Reader inserirlo nell'apposito campo "aggiungi un'iscrizione".
Da questo momento potremo leggere,catalogare,condividere ed archiviare tutti i contenuti che arrivano dai nostri blog o siti preferiti senza doverli  visitare ogni volta  per controllare se ci sono novità.
Fabrizio Castelli