Una lista che elenca quali sono i 100 siti fondamentali per la loro rilevanza nel panorama mondiale del web,divisi per categoria di appartenenza,con i commenti relativi alla tendenza dell’ultimo periodo che in particolare vede in forte e continuo sviluppo nel mondo di Internet il fenomeno del microblogging con siti molto dinamici ed innovativi nel proporre nuovi modelli di blog e con una attenzione particolare all’ascesa di Twitter ed alla galassia di siti collegati,è stata proposta e pubblicata con gli aggiornamenti da The Guardian .La versione online del giornale inglese che ha,a sua volta, ottenuto,per la sua costante attenzione allo sviluppo della comunicazione attraverso gli strumenti del web,un importante riconoscimento risultando al primo posto come sito web dell’anno nella classifica del British Press Awards 2009.
Fabrizio Castelli
Visualizzazione post con etichetta classifiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta classifiche. Mostra tutti i post
La classifica dei siti più importanti nel web
Labels:
classifiche

Scopriamo i Power Readers di Google
Power Readers è una iniziativa di Google che ha chiesto ad una serie di personaggi,individuati per l’autorevolezza nei loro rispettivi campi, quali fossero i feed più significativi del loro Google Reader.L’operazione che era nata proponendo ai lettori le scelte dei candidati e dei più influenti commentatori politici in occasione delle elezioni presidenziali degli Stati Uniti nel 2008,è stata adesso rielaborata e suddivisa in quattro aree tematiche:News,Tech and Web,Food and Health e Trends and Fashion.Così i più importanti giornalisti americani ed i bloggers più autorevoli nei loro rispettivi campi,politica,economia,tecnologia,internet,web,alimentazione,salute e moda,mostrano ai lettori le loro scelte di lettura preferite. E’ possibile conoscere chi sono e quali sono le loro preferenze ed abbonarsi sia al bundle,l’intero pacchetto delle scelte,sia al singolo feed di ognuno di questi importanti personaggi dalla pagina principale di Power Readers in Google Reader.
Fabrizio Castelli
Fabrizio Castelli
Labels:
classifiche,
google reader

La classifica 2009 dei video più visti su YouTube
Youtube ha stilato la classifica dei video più visualizzati dagli utenti nel corso del 2009,nell’elenco dei primi cinque video più visitati tra tutti quelli disponibili su YouTube al primo posto troviamo con più di 120 milioni di visualizzazioni la cantante scozzese Susan Boyle rivelatasi al mondo grazie proprio alla straordinaria ed immediata diffusione delle immagini delle sue interpretazioni.Questa è la classifica completa:
1° Susan Boyle - Britain's Got Talent (più di 120 milioni di visualizzazioni)
2° David After Dentist (più di 37 milioni di visualizzazioni)
3° JK Wedding Entrance Dance (più di 33 milioni di visualizzazioni)
4° New Moon Movie Trailer (più di 31 milioni di visualizzazioni)
5° Evian Roller Babies (più di 27 milioni di visualizzazioni)
Questa classifica è disponibile insieme ad altri interessanti rapporti sulle visite e sulle ricerche effettuate dagli utenti nel 2009 in questa pagina del blog ufficiale di YouTube . Fabrizio Castelli
1° Susan Boyle - Britain's Got Talent (più di 120 milioni di visualizzazioni)
2° David After Dentist (più di 37 milioni di visualizzazioni)
3° JK Wedding Entrance Dance (più di 33 milioni di visualizzazioni)
4° New Moon Movie Trailer (più di 31 milioni di visualizzazioni)
5° Evian Roller Babies (più di 27 milioni di visualizzazioni)
Questa classifica è disponibile insieme ad altri interessanti rapporti sulle visite e sulle ricerche effettuate dagli utenti nel 2009 in questa pagina del blog ufficiale di YouTube . Fabrizio Castelli
Labels:
classifiche,
youtube

I browser più utilizzati nel 2009
Per sapere quale è il browser più usato per accedere ad Internet ci aiuta questo grafico che visualizza quali sono stati nel 2009 i browser preferiti dagli utenti di tutto il mondo e la suddivisione delle loro percentuali di utilizzo fino ad ora nel 2009 secondo statcounter.com.
Il grafico mostra al primo posto Internet Explorer,anche se la percentuale è in diminuzione rispetto all'inizio del 2009,ed al secondo posto si avvicina Mozilla Firefox a testimonianza della sua sempre crescente popolarità ed affidabilità.A questo proposito altre statistiche come per esempio quelle di w3schools.com rilevano già il sorpasso di Mozilla Firefox rispetto alla somma degli utilizzatori delle varie versioni di Internet Explorer con l'avvertenza però che queste differenze sono dovute soprattutto al campione statistico che si utilizza per la rilevazione,infatti quanto più l'utenza di un sito è tecnica e di professionisti del web tanto più alta sarà la percentuale di Mozilla Firefox che,per la sua versatilità e la possibilità di utilizzare tanti componenti aggiuntivi,è il preferito da questi utilizzatori.Tra gli altri browser in classifica è Chrome quello che rispetto all'inizio dell'anno ha fatto registrare il risultato migliore superando Safari ed Opera.
Fabrizio Castelli
Il grafico mostra al primo posto Internet Explorer,anche se la percentuale è in diminuzione rispetto all'inizio del 2009,ed al secondo posto si avvicina Mozilla Firefox a testimonianza della sua sempre crescente popolarità ed affidabilità.A questo proposito altre statistiche come per esempio quelle di w3schools.com rilevano già il sorpasso di Mozilla Firefox rispetto alla somma degli utilizzatori delle varie versioni di Internet Explorer con l'avvertenza però che queste differenze sono dovute soprattutto al campione statistico che si utilizza per la rilevazione,infatti quanto più l'utenza di un sito è tecnica e di professionisti del web tanto più alta sarà la percentuale di Mozilla Firefox che,per la sua versatilità e la possibilità di utilizzare tanti componenti aggiuntivi,è il preferito da questi utilizzatori.Tra gli altri browser in classifica è Chrome quello che rispetto all'inizio dell'anno ha fatto registrare il risultato migliore superando Safari ed Opera.
Fabrizio Castelli
Labels:
browser,
classifiche

Iscriviti a:
Post (Atom)