Come proteggere la sicurezza della posta Gmail e dell'account Google dagli attacchi degli hacker

+1 Google il pulsante per consigliare ciò che ci piace sul web!
Per segnalare agli amici qualcosa che,navigando in Internet, abbiamo trovato interessante o utile è possibile cliccare (dopo aver fatto il login al nostro account Google) sul pulsante +1 Google in modo che i nostri suggerimenti siano disponibili direttamente nelle loro ricerche su Google:
Le pagine con i risultati delle ricerche Google mostreranno infatti tra le note l’indicazione di chi tra gli amici Google ha già visitato quella risorsa contrassegnandola con +1.
I link alle pagine web segnalate con +1 Google saranno disponibili anche in una apposita scheda nel profilo personale Google di ogni utente che se impostata come “Pubblica” permetterà di mostrare agli amici le cose divertenti o utili che ci sono piaciute su Internet.
Per chi desiderasse integrare il pulsante +1 Google in un sito web o in un blog,per permettere ai lettori di consigliare la propria attività online o la pagina personale, è possibile seguire queste indicazioni.
Nei blog di Blogger il bottone +1 è automaticamente disponibile tra i tasti di condivisione automatica sui social network.

Come archiviare,ordinare,modificare e condividere foto con Picasa 3
Per gestire le foto caricate sul proprio Pc in modo semplice e completo è possibile utilizzare Picasa 3.6,il software gratuito di Google che permette di individuare le fotografie e le immagini presenti sul disco rigido del computer e di ordinare e raccogliere tutte le immagini (che rimangono comunque nella loro posizione di origine) da gestire in base a cartelle,album oppure alle persone raffigurate nelle foto.
I formati per le immagini supportati da Picasa 3 sono .jpeg .jpg .tif .tiff .bmp .gif .psd (Photoshop).png .tga ed anche RAW* o video per la sola riproduzione**;in fase di impostazione è possibile stabilire per quali tra questi formati desideriamo utilizzare come predefinito il visualizzatore integrato in Picasa 3 per l’apertura del file di una foto.
In Picasa 3 è disponibile una console di strumenti per modificare i colori,ridimensionare e ritagliare,ritoccare e correggere gli occhi rossi o aggiungere filtri ed effetti alle foto senza che sia modificato automaticamente il file originario della fotografia sull’hard disk del computer.
Oltre a raccogliere,ordinare ed archiviare le foto,da Picasa 3 possiamo condividere,in modo automatico le immagini dei nostri album direttamente online su Picasa Web Album,sul blog di Blogger o su Google Earth;stampare le foto con la stampante del PC o attraverso il collegamento ad un negozio per la stampa online,inviare una mail con la foto utilizzando Gmail o Outlook Express e creare divertenti ed originali collage o filmati da poter salvare su CD e regalare agli amici.Per scaricare gratuitamente Picasa 3 è possibile utilizzare la Home Page con il download di Picasa 3.6
*FILE RAW SUPPORTATI: Adobe (.DNG) Canon (.CRW, .CR2) Casio (.RAW) Fuji (.RAF) Hasselblad (.3FR) Kodak (.DCR, .KDC)Leica (.DNG e .RAW) Minolta (.MRW) Nikon (.NEF, .NRW) Olympus (.ORF) Panasonic (.RAW, .RW2) Pentax (.PEF) Ricoh (.DNG) Samsung (.DNG) Sigma (.X3F) Sony (.SRF,.SR2)
**FILE VIDEO SUPPORTATI:.mpg .mod .mmv .tod .wmv .asf .avi .divx .mov
.m4v .3gp .3g2 .mp4 .m2t .m2ts .mts .mkv

Come aggiungere widget di Twitter in Blogger o nel sito
Dal quale è possibile accedere a questa pagina nella quale sceglieremo l'opzione MY WEBSITE (le altre opzioni permettono di ottenere widget Twitter per Facebook e My Space) nella schermata successiva la nostra scelta sarà PROFILE WIDGET ;a questo punto ci troveremo in questa pagina:
Nella quale sceglieremo se il widget che mostrerà i nostri aggiornamenti Twitter dovrà essere scorrevole o fisso e nelle opzioni collegate le dimensioni ed i colori del nostro widget Twitter,fatto ciò cliccando su "FINISH E GRAB CODE" otterremo il codice HTML da inserire nel nostro blog su Blogger o nel nostro sito.
Fabrizio Castelli

Come aggiungere widget di Facebook in Blogger o nel sito
Dalla stessa finestra di configurazione del badge è inoltre possibile accedere alla pagina dalla quale è possibile modificare il widget e selezionare,spuntandole,le informazioni che intendiamo mostrare nel nostro blog.
Fabrizio Castelli
