Come gestire un calendario online con promemoria ed eventi con Google Calendar

Per organizzare impegni personali e di lavoro e tenere sotto controllo appuntamenti e ricorrenze direttamente online in un calendario consultabile in ogni momento e visualizzabile in ogni posto nel quale ci si trovi è possibile utilizzare Google Calendar,l’applicazione gratuita a disposizione degli utenti che dispongono di un account Google (Gmail).

 

come creare calendario personale appuntamenti promemoria eventi

Google Calendar consente di creare gratuitamente uno o più calendari personali per gestire appuntamenti,promemoria e ricorrenze come compleanni o anniversari aggiungendo con facilità i singoli eventi in una interfaccia intuitiva e ben organizzata con visualizzazione giornaliera settimanale o mensile degli impegni in agenda.
Con l’applicazione Calendar è possibile anche condividere su Internet con altri utenti i propri calendari per gestire gruppi di lavoro o per organizzare,facendo conoscere agli utenti date ed orari, manifestazioni ed eventi culturali o sportivi; nell’applicazione web è integrata anche una funzionalità che consente di invitare automaticamente altre persone a qualsiasi evento previsto nel calendario semplicemente aggiungendo gli indirizzi email nella sezione “Invitati” dell'evento
Per conoscere meglio le tante utili funzioni di Google Calendar e per creare un nuovo calendario online accedendo con username e password del proprio account Google è possibile collegarsi direttamente alla Home page di Google Calendar.

6 commenti:

  1. Bellissima spiegazione,
    grazie Fabrizio.
    A presto Antonella.

    RispondiElimina
  2. Grazie! Sei sempre molto gentile:)
    Complimenti a te per il tuo ultimo racconto che,come i precedenti,ho letto con piacere ed interesse!
    Ciao:)
    Fabrizio

    RispondiElimina
  3. Ciao Fabrizio, è la realtà spieghi tutto quello che posti, passo passo è leggibile in modo corretto, da riuscire a realizzare un qualcosa anche chi di compiuter non ne sa nulla!
    Allora l'hai letto l'ultimo racconto ^_^
    come sono contenta che ti sia piaciuto.Grazie mille di tutto!
    Buona serata
    Antonella.

    RispondiElimina
  4. Mi sembra di capire che questo post si riallacci a quello pubblicato su Prove di blogger. O ne sia un ulteriore dettaglio. Leggerò anche questo con calma.
    Ciao Fabrizio e buona serata.

    RispondiElimina
  5. Ciao Ambra,si Google Calendar è già un ottimo prodotto per la gestione del'agenda personale che permette anche una utile integrazione con il blog.
    Ciao e buona serata anche a te:)
    Fabrizio

    RispondiElimina